|
Dopo l'aumento dei casi di plagiocefalia posturale, L'AAP raccomanda “sulla schiena per dormire – a pancia sotto per giocare " e ricorda ai genitori di dare al bambino spesso l'opportunità di stare sulla pancia da sveglio e supervisionato per promuoverne crescita e sviluppo. Non tutti i bambini però gradiscono questa posizione, alcuni piangono o si rifiutano di alzare la testa, ma seguendoli e stimolandoli adeguatamente riusciranno ad accettarla serenamente. Consigli pratici preventivi fare trascorrere al neonato meno tempo in posizione supina durante la veglia; ridurre il tempo che il bambino trascorre negli infant-seat, nei seggiolini d'auto, nei seggioloni e nei passeggini. Questi ausili devono essere usati per il minor tempo possibile; se si porta il bambino a passeggio un, meglio utilizzare il marsupio col bimbo verso l'esterno. È una valida alternativa al passeggino dove la testa poggia sempre sulla superficie piatta; stimolare i movimenti della testa e del collo con validi esercizi giornalieri. I bambini meno attivi rimangono per un tempo maggiore distesi nella stessa posizione e sviluppano più facilmente plagiocefalia; Consigli terapeutici Durante il sonno
Durante il giorno
|
|